dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 dal lunedi al venerdi
In evidenza
Contratti COVID: i nostri suggerimenti per l’applicazione della proroga e della nota del Ministero
La proroga al 31 marzo ha garantito la continuità di tutti i contratti e ha assicurato omogeneità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Ma l'obiettivo della FLC è ottenere un’ulteriore proroga di tutti I contratti fino al termine delle lezioni.
Contratti COVID: prorogati dal 31 dicembre al 31 marzo 2022 tutti i contratti in essere del personale docente e ATA
In arrivo alle scuole una nota del Ministero. La mobilitazione paga. La FLC chiede un ulteriore impegno per assicurare la prosecuzione dei contratti fino al termine delle lezioni.
Nuovo decreto sull’emergenza COVID-19: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza
Prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale. Modificata la durata del Green Pass.
Ricorso per prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia, la FLC CGIL rinnova il suo impegno
La nostra organizzazione aveva già promosso un ricorso gratuito per i precari iscritti alla FLC CGIL che non avendo potuto partecipare al concorso straordinario in quanto impediti per causa covid (quarantena e/o malattia), chiedevano che fosse accertato il loro diritto di partecipare alle prove suppletive . Stiamo predisponendo una diffida come FLC CGIL per il Ministero al quale chiederemo di prevedere apposite prove suppletive per la nuova tornata concorsuale.
Sciopero generale 16 dicembre
Scuola, il Governo ha sbagliato tutto e Bianchi non ha le redini: Sinopoli (Flc Cgil) spiega lo stop del 10 e il rischio sciopero generale
Concorso ordinario primaria e infanzia: le prove scritte dal 13 al 21 dicembre
La procedura non prevede riapertura dei termini di partecipazione, ci sarà la prova scritta a quiz e a seguire l’orale
ASSEMBLEE SINDACALI PROVINCIALI IN ORARIO DI SERVIZIO
Assemblea sindacale - Il concorso ordinario infanzia e primaria: incontro informativo
Personale ATA, riaffermiamo la pari dignità di un importante lavoro di scuola col protagonismo nella mobilitazione e nella lotta: astenersi subito dall’applicativo passweb
Uno dei pilastri della comunità educante viene talvolta trascurato, talvolta deriso: nella legge di Bilancio lo si ritiene responsabile delle disfunzionalità e il Ministero continua a scaricargli oneri impropri. Il lavoro ATA, in quanto lavoro di scuola, riveste pari dignità rispetto ad ogni altro lavoro scolastico
Pagine
