Variazione modalità di accesso agli uffici FLC CGIL
Via Marconi 67/2 Bologna
Con riferimento alle disposizioni del Governo in materia di emergenza Coronavirus, i nostri uffici rimarranno aperti con la modalità di ricevimento del pubblico,
MA SOLO PREVIO APPUNTAMENTO.
Il centralino opera
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 dal lunedi al venerdi
pertanto per informazioni ed appuntamenti Vi preghiamo
di telefonare al numero 051 6087585
In evidenza
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
Proroga nuovo concorso straordinario per i precari con 3 anni di servizio: la procedura si svolgerà entro il 15 giugno 2022
Martedì 22 febbraio si svolgerà l’informativa alle organizzazioni sindacali sul regolamento del concorso da parte del Ministero dell’Istruzione
Mobilità scuola 2022-2025: un contratto iniquo e recessivo. Facciamo chiarezza punto per punto
Una scheda di lettura che chiarisce gli inganni nascosti da chi ha sottoscritto l’accordo.
Emanata la nota applicativa del D.L. 4/2022 sulle nuove misure per la presenza in classe
Indicazioni farraginose e poco chiare complicano la vita delle scuole.
Mobilità scuola 2022-2025: svenduta la categoria con il Contratto integrativo
Il testo è stato sottoscritto da una sola sigla sindacale. Illusione per pochi, estensione del blocco per tutti.
Rinnovo CCNL 2019-2021: il MI illustra l’atto di indirizzo ai sindacati scuola
La FLC chiede maggiori risorse, la trattazione di argomenti dimenticati e lealtà nelle relazioni sindacali.
Firma separata CCNI Mobilità
![]() |
![]() |
Al Prof. Patrizio Bianchi
Ministro
Al Cons. Luigi Fiorentino
Capo di Gabinetto
Dati sulla pandemia nella scuola: la sincerità oltre la verità
Confermate le nostre previsioni, i numeri fotografano una situazione di grave e colpevole difficoltà, di cui solo il Ministro pare non rendersi conto a spese di docenti, dirigenti e personale ATA.
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL dice no ad un contratto modificato in peius
Non firmano neanche UIL scuola, Snals e Gilda. Violate clausole contrattuali neppure previste dalla legge. Il blocco per tre anni viene esteso a tutto il personale oltre i neo immessi in ruolo. La FLC impugnerà il CCNI.
Nuovo Regolamento supplenze: abbiamo riproposto il tema dell’aggiornamento delle graduatorie, ma non è arrivata una risposta chiara
Bisogna evitare valutazioni frettolose o fake su questo argomento delicato: il Ministero non ha chiarito ancora se l’aggiornamento nel 2022 si farà.
Pagine
