
Dal 02/03/2023
il centralino sarà nuovamente operativo dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Per informazioni ed appuntamenti telefonare al numero
051 6087585
In evidenza
Questionario lavoro agile rivolto al personale tecnico amministrativo e bibliotecario dell’università
Un’indagine promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università di Roma “Sapienza” e l’Università di Teramo.
Corso di preparazione alla prova scritta del concorso ordinario scuola secondaria di I e II grado
Proroga contratti COVID: è possibile sostituire il supplente in caso di rinuncia
A seguito del nostro intervento, il MI pubblica la FAQ F000423, con la quale chiarisce la possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia del supplente.
Scuola: i numeri delle chiusure forzate e delle assenze per Covid impongono un ripensamento sui provvedimenti governativi
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
Il DL .221/2021 prolunga il beneficio fino al termine dell'emergenza sanitaria. Le condizioni sono le stesse: sospensione dell'attività didattica in presenza del/la figlio/a fino a 14 anni, con indennità al 50% ed estensione anche ad altri casi. Stanziate le risorse per la sostituzione del personale della scuola.
Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.
L'incontro MI – Sindacati non scioglie i dubbi sulla gestione dell’emergenza nelle scuole. La ripresa in presenza e in sicurezza non sia solo uno spot
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Si è appena svolto l’incontro Ministero dell’Istruzione – Sindacati per l’illustrazione delle misure emanate dal Consiglio dei Ministri per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nelle scuole.
Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine
Per la FLC CGIL si tratta di regole che discriminano gli studenti, spezzano l’unitarietà della classe e sovraccaricano il lavoro di dirigenti e segreterie. Le numerose assenze di personale a causa del contagio e l’alta diffusività della variante omicron devono far abbandonare posizioni ideologiche senza escludere da subito la Didattica a Distanza.
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
Covid: CGIL, FLC CGIL, agire con pragmatismo per garantire diritto a istruzione e sicurezza
Fracassi e Sinopoli: rischiamo di trovarci, ancora una volta, in una situazione in cui tutte le difficoltà di gestione dell’aumento dei contagi ricadranno sulle scuole.
Pagine
