Tu sei qui

Sciopero generale unitario 18 settembre 2023 – Le persone prima dei profitti

Comunicato sindacale

Sciopero generale unitario 18 settembre 2023 – Le persone prima dei profitti

 

Nella giornata di lunedì 18 Settembre è stato proclamato da CGIL Bologna e Imola, CISL Area Metropolitana Bolognese, UIL Bologna uno sciopero generale unitario di tutti i settori pubblici e privati, della durata di due ore, a seguito dell’incidente mortale avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 Settembre, presso l’aeroporto G. Marconi di Bologna, dove un operaio
di un’azienda edile ha perso la vita in un cantiere.
Le  scriventi  OO.SS.  FLC  CGIL  di  Bologna,  la  FLC  CGIL  di  Imola,  la  CISL  Scuola  Area Metropolitana Bolognese e la UIL Scuola Rua Bologna - Emilia Romagna, aderiscono alla proclamazione  delle  due  ore  di  sciopero  generale  territoriale  per  la  giornata  del  18 settembre 2023.
Si specifica, ai sensi dell’articolo 10 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali  e  sulle  procedure  di  raffreddamento  e  conciliazione  in  caso  di  sciopero  de2/12/2020, che,  per i comparti Scuola Statale e AFAM, l’ora di sciopero può essere solo una ed è collocata nella prima ora di servizio della giornata di lunedì 18 settembre 2023, sia per il personale ATA o TA che per il personale docente solo se in servizio nella prima ora della giornata. Per i comparti Università ed Enti Pubblici di Ricerca, invece, lo sciopero è collocato nelle prime due ore di servizio.
Vista la l’importanza e la gravità dell’evento, nella mattinata di domani 18 settembre si terrà una manifestazione con corteo e concentramento alle ore 10,00 presso il Varco Est dell'Aeroporto (vicino  alla  rotonda  di  via  del  Triumvirato  all'uscita  numero  4  della Tangenziale): chiunque non fosse in servizio è invitato a partecipare.

Vi aspettiamo numerosi.

Le persone prima dei profitti.

Bologna, 17/09/2023

FLC CGIL Bologna
Gabriele Caforio

FLC CGIL Imola
Davide Baroncini

CISL Scuola Area Metropolitana Bolognese
Claudio Guido Longo

UIL Scuola Rua Bologna - Emilia Romagna
Serafino Veltri

Comparto: