Tu sei qui

COMUNICATO STAMPA - RSU 2022: presentate dalla FLC CGIL liste in tutti i luoghi di lavoro

CAMERA
DEL
LAVORO
BOLOGNA

Comunicato Stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Bologna

 

RSU 2022: presentate dalla FLC CGIL in tutti i luoghi di lavoro: istituti scolastici di Bologna e provincia, Università di Bologna (compresi i campus della Romagna), Accademia delle Belle Arti, Conservatorio di Musica, Enti di Ricerca (INAF OAS, INAF IRA, Infn, CNR, Ispra, Enea Brasimone, Enea Bologna, Istat, Crea) le liste per le nuove elezioni che si svolgeranno il 5,6 e 7 aprile 2022

Si sono chiusi il 25 febbraio 2022 i termini per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) in tutte le scuole e università, enti di ricerca e alta formazione artistica e musicale, sul territorio nazionale.

L'appuntamento elettorale è per il 5, 6 e 7 aprile prossimi e per Bologna e provincia (escluso il comprensorio imolese), riguarderà 96 istituti scolastici, il Conservatorio di Musica “G.B. Martini”, l'Accademia delle Belle Arti, l'Università di Bologna compresi i campus di Imola, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini, 8 Enti di Ricerca (INAF OAS, INAF IRA, Infn, CNR, Ispra, Enea Brasimone, Enea Bologna, Istat).

La FLC CGIL di Bologna ha presentato le proprie liste in tutti i luoghi di lavoro coinvolgendo 328 lavoratrici e lavoratori di tutti i profili professionali e due candidate nelle liste del Comune di Bologna che lavorano nella scuola dell’infanzia comunale col contratto Scuola.

Si tratta di un risultato molto importante e per nulla scontato se si considerano i due anni di pandemia, che hanno profondamente modificato l'organizzazione del lavoro e che hanno gravato sulle condizioni di vita e professionali di migliaia di persone.

La FLC CGIL di Bologna si ritiene estremamente soddisfatta di questo primo risultato conseguito e ringrazia tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che con generosità hanno aderito e sostenuto attivamente, la prima fase di questa campagna per l'elezione delle RSU, offrendoci la possibilità di consegnare liste formate da persone di grande qualità.

L'impegno della FLC CGIL e di tutte le candidate e i candidati è quello di continuare a rappresentare le difficoltà e il disagio dei lavoratori della conoscenza che con abnegazione, hanno mantenuto integro in questi anni, uno dei pilastri della nostra società: il valore dell'istruzione, dell’alta formazione e della ricerca pubbliche, che oggi più che mai meritano il riconoscimento di una nuova dignità sociale.

Tante le iniziative che abbiamo promosso e finalizzato a questo scopo. Non ultima le giornate di sciopero nazionale del 10 dicembre e 16 dicembre scorso per il comparto dell'istruzione e ricerca.

Troppe le criticità che ci vedranno impegnati dal livello nazionale e quello locale per la tutela dei diritti di lavoratrici e lavoratori, non ultimo il rinnovo del CCNL.

Siamo convinti che la nostra costante presenza sul territorio (a livello nazionale oltre che locale) con assemblee, nelle contrattazioni di istituto, con la consulenza individuale, ma soprattutto con la nostra coerenza nel portare avanti una visione confederale e democratica, connaturate alla nostra organizzazione, sia stata già ampiamente ripagata dall'adesione alle nostre liste.

Per questo invitiamo tutto il personale ad esprimere la propria preferenza per quelle liste costituite da professionisti che credono nei valori che ogni giorno esprimiamo con la nostra azione sindacale.

Bologna, 26 febbraio 2022

FLC CGIL Bologna

Comparto:

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon comunicato chiusura liste 173.66 KB