Tu sei qui

Comunicati e News - Scuola Statale - FLC bologna

Raggiunto accordo Mobilità scuola 2019/2020

Mobilità scuola 2019/2020: raggiunto l’accordo, ripristinati i diritti.

Per consentire il regolare avvio dell’anno scolastico è stato raggiunto, venerdì 21 dicembre 2018 al MIUR, l’accordo sull’intero articolato del CCNI Mobilità 2019/2022: le parti, dopo due settimane di confronto puntuale sui temi politici e sulla struttura tecnica del contratto, hanno concluso la trattativa.

La firma dell’ipotesi di CCNI avverrà dopo l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2019, stante le interconnessioni fra l’evoluzione del quadro normativo previste nella suddetta legge e il contratto stesso della mobilità, laddove supera in via definitiva gli ambiti territoriali.

Il Maxiemendamento della Legge di Bilancio 2019 soffoca l'Università - Mobilitiamoci!!!

È iniziata la discussione sul Maxiemendamento della Legge di Bilancio 2019. Con il comma 208-bis vengono bloccate le assunzioni del 2019 dei precari fino al 15 novembre dello stesso anno. Nessuna inversione di tendenza su regole e finanziamenti. Uno schiaffo alle mobilitazioni di queste settimane. Fermatevi. Noi non ci fermeremo e continueremo la mobilitazione facendo appello a tutte le componenti dell'università.

Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche - Circolare n. 117 del 11.12.2018 - differimento al 01.01.2020 di decorrenza del termine prescrizionale

Più volte abbiamo ribadito la necessità di rinviare il termine di avvio dell’istituto della prescrizione, proprio per permettere all’Istituto di completare il popolamento degli estratti contributivi dei pubblici dipendenti,che attualmente risultano ancora carenti per un numero importante di lavoratori e lavoratrici.

Appello dei dirigenti scolastici della FLC CGIL al Ministro dell’Istruzione per l’immediata riammissione a mensa dei bambini stranieri di Lodi

La scuola pubblica italiana è luogo simbolo di democrazia, inclusione e accoglienza e non deve trasformarsi, proprio per i soggetti più bisognosi di protezione, in luogo di discriminazione e separazione.

Problemi con la NASPI ??

Sei un insegnante o ATA a tempo determinato?
Hai fatto domanda NASPI 2018 presso i nostri uffici e stai avendo problemi con la ricezione dei pagamenti o la visualizzazione dei contributi?​

Leggi la seguente comunicazione!

Il 5 luglio 2018, FLC e INCA CGIL, messi a conoscenza del problema, segnalato da diversi precari della scuola, del rigetto o blocco delle domande di Naspi da parte dell'INPS, a causa del mancato aggiornamento della posizione contributiva, hanno chiesto e ottenuto un incontro con l'INPS territoriale per affrontare la questione.

Pagine